Blog Layout

Cibi da evitare per non ingrassare, come fare la spesa

Angela Martone • 16 luglio 2024
Contattaci

Tempo di lettura: 2 minuti

Oggi vorrei affrontare con voi uno degli argomenti più importanti che mi trovo a trattare durante le mie visite: ovvero i cibi da evitare per non ingrassare. Prima di tutto, però, è opportuno ricordarvi che nessun articolo sul web può sostituirsi a un parere di un professionista competente; dunque se avete dubbi o avete bisogno di un aiuto per ritornare in forma – o restarci – non esitate a mettervi in contatto con un professionista.



Bene, finiti i dovuti convenevoli, torniamo all’argomento di oggi. I cibi da evitare per non ingrassare. Partiamo dal presupposto che è la dose a fare il veleno e non il veleno stesso, dunque tutto ciò che mangiamo può potenzialmente portarci fuori strada e farci accumulare gli odiosi grassi.

Cibi da evitare per non ingrassare

le regole d'oro

La regola fondamentale è quella di evitare di consumare regolarmente salumi, dolci, bibite gassate e zuccherate, frittura e salse elaborate. Certo un’eccezione di tanto in tanto non vi farà ingrassare automaticamente, ma inserire questi alimenti regolarmente nella vostra dieta potrà aumentare la vostra massa grassa oltre che a esporvi a rischi di malattie anche importanti.


Un vecchio detto recita “Siamo ciò che mangiamo” ed effettivamente l’epiteto è più che azzeccato perché ci spinge a porre attenzione massima verso gli alimenti che prepariamo e acquistiamo. Perché, infatti, tale attenzione verso il cibo non deve partire dalla tavola ma dalle materie prime.

Ad esempio vanno eliminati i cibi ricchi di zuccheri complessi e grassi e introdotti quelli composti da zuccheri semplici e ricchi di fibre per aiutare il metabolismo a lavorare con serenità e a non incorrere in picchi glicemici con conseguente aumento del girovita.

Scegliere solamente frutta e verdura di stagione fonte di sali minerali e vitamine. Prediligere le proteine vegetali (legumi) a quelle animali. Consumare preferibilmente pesce azzurro ricco di omega 3 che aiuta l’organismo a proteggersi da malattie cardiovascolari.

Anche l'acqua ha la sua importanza

Tra le regole d’oro vi è anche quella di scegliere una buona acqua. Per mantenere in forma il nostro organismo, essa dovrebbe avere un residuo fisso – la quantità di sali disciolti – <500mg/l in modo che non appesantisca le funzionalità dei reni.



Insomma, potremmo tranquillamente affermare che la regola d’oro è quella di fare la spesa ponendo molta attenzione alle etichette nostre amiche e alleate. Esse riferiscono in merito all’origine e alla lavorazione delle carni, ci indicano i valori nutrizionali e la qualità dell’acqua, ma soprattutto aiutano il nostro organismo a essere sempre in forma.

Disegno di una persona da cui esce dalla testa una vegetazione
23 luglio 2024
Un articolo che spiega che cos'è la nutrizione olistica, la sua filosofia e i suoi principi chiave. Per sviluppare e promuovere uno stile di vita sano e sostenibile
La sagoma della testa di una persona con un orologio attorno
16 luglio 2024
Il ciclo circadiano è l'orologio biologico che regola le nostre funzioni vitali. Ecco come sfruttarlo a meglio per la tua alimentazione.
Un cartone animato di un uomo con una grande pancia che mangia
16 luglio 2024
Un articolo che spiega in modo scientifico il motivo per cui si ingrassa e il suo significato. Non perderti i prossimi articoli a tema alimentazione!

Per maggiori informazioni

Contattaci telefonicamente o inviandoci una mail compilando il form.

Chiama ora
Share by: